Basta accenderlo per avere subito una temperatura piacevole: il Truma S 3004 produce calore e benessere in pochissimo tempo. Questo riscaldamento per camper e caravan infatti non è solo particolarmente potente, ma anche estremamente affidabile perfino alle fredde temperature invernali.
Dettagli tecnici
Le unità di comando ergonomiche del Truma S 3004 consentono di regolare la temperatura con la massima precisione.
Con il kit illuminazione integrabile, si può comandare il riscaldamento S comodamente anche di notte.
Il pannello è disponibile nei colori grigio titanio e grigio perla.
Basta accenderlo per avere subito una temperatura piacevole: il Truma S 3004 produce calore e benessere in pochissimo tempo. Questo riscaldamento per camper e caravan infatti non è solo particolarmente potente, ma anche estremamente affidabile perfino alle fredde temperature invernali. Per scaldare il caravan ancora più velocemente, il ventilatore è dotato di una funzione boost.
L’aria all’interno del caravan non viene solo riscaldata, ma anche deumidificata. Di notte, si può spegnere il ventilatore per dormire indisturbati. Il Truma S 3004 convince anche per il design moderno e la facilità d’uso. L’S 3004 dispone di un bruciatore e uno scambiatore di calore e può essere installato sia nei caravan, che nei camper.
La nostra guida vi aiuterà a trovare il riscaldatore giusto per la vostra roulotte.
Come funziona il riscaldamento Truma S?
Il riscaldamento viene alimentato di gas attraverso uno speciale raccordo (1). Il gas viene incendiato da un accenditore automatico (2) a batteria nel bruciatore (3). La finestra (4) consente di controllare se il gas si è incendiato. L’aria esterna viene aspirata nel riscaldamento attraverso un ingresso (5) e scaldata dalla fiamma libera nel bruciatore (3). L’aria calda fluisce attraverso lo scambiatore di calore a S (6) e defluisce all’esterno insieme ai fumi di combustione attraverso il tubo di scarico fumi (7) e il camino a tetto (8). Grazie al sistema completamente chiuso e al dispositivo termoelettrico di sicurezza contro la fuoriuscita di gas incombusto, questo processo è sicuro al 100%. Lo scambiatore di calore (6) scalda l’aria ambiente diretta nell’alloggiamento del riscaldamento. Essa fuoriesce attraverso le lamelle del pannello nell’abitacolo e, se necessario, viene distribuita all’interno del caravan tramite il ventilatore (14).
La temperatura del riscaldamento si può impostare manualmente e gradualmente con la manopola sull’unità di comando (9), che aziona la valvola di sicurezza accensione (12) attraverso l’asta dell’unità di comando (11). Al raggiungimento della temperatura ambiente impostata, un sensore termico (13) regola l’afflusso di gas al bruciatore riducendolo opportunamente. Il ventilatore si comanda con una seconda manopola (10).
Il riscaldamento elettrico supplementare Ultraheat (15) è il completamento ideale per tutti coloro che vogliono poter scaldare anche con la corrente e avere un bel calduccio in pochissimo tempo indipendentemente dal funzionamento a gas. Scalda molto velocemente sfruttando il ventilatore del riscaldamento S per distribuire efficacemente l’aria calda nel caravan.
1 Attacco per l’alimentazione del gas
2 Accenditore automatico
3 Bruciatore con candeletta di accensione
4 Finestra controllo fiamma
5 Ingresso aria di combustione
6 Scambiatore di calore
7 Tubo di scarico fumi
8 Camino a tetto
9 Manopola di comando ventilatore
10 Manopola di comando riscaldamento
11 Asta dell’unità di comando
12 Valvola di sicurezza accensione
13 Sensore termico
14 Ventilatore
15 Ultraheat
Posso installare un riscaldamento Truma in veranda?
No.
I nostri apparecchi attuali sono omologati solo per l’uso in veicoli da campeggio. Non è quindi consentito installarli nella veranda.
Puoi però integrare un set aria calda per veranda nel tuo riscaldamento Truma in modo da convogliare l’aria calda prodotta dal riscaldamento del caravan direttamente nella veranda.
Ai riscaldamenti già installati si applica il “diritto di sopravvivenza”.
Il riscaldamento Truma può essere utilizzato anche durante la marcia?
Sì, con i riscaldamenti Truma Combi e VarioHeat si può scaldare durante la marcia.
Con i riscaldamenti Truma S e Trumatic S, il funzionamento durante la marcia è consentito solo con un tiraggio che deve rimanere libero nel flusso d’aria. Truma consiglia rispettivamente il tiraggio T-3 e il tiraggio T-2. In caso contrario, può verificarsi un ritorno di fiamma, che può danneggiare il riscaldamento.
Perché il riscaldamento funzioni correttamente, il tiraggio deve sporgere di almeno 10 cm oltre le sovrastrutture del tetto come vani di stivaggio per le valigie, portasci o portapacchi.
Per il riscaldamento durante la marcia in caravan e autocaravan, è obbligatorio installare un dispositivo di intercettazione di sicurezza conforme alla Direttiva UN ECE R 122. Il sistema di regolazione della pressione del gas Truma MonoControl CS soddisfa questo requisito. Montando questo regolatore di pressione del gas in un impianto gas opportunamente dimensionato, il funzionamento durante la marcia di un riscaldamento a gas liquido omologato ai sensi della Direttiva UN ECE R 122 è consentito in tutta Europa. Rispettare le norme e i regolamenti nazionali.